Salta al contenuto
New WebQuest

New WebQuest

Francesco Bearzi e Salvatore Colazzo

  • New WebQuest
    • La Vision e la Mission
    • La metodologia didattica
    • Principali caratteristiche innovative e benefici
    • La nascita e la storia di New WebQuest
    • La sperimentazione nelle scuole di ogni ordine e grado
    • New WebQuest in chiave ontogenetica: le caratteristiche della metodologia dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore di II grado
  • Comunità creativa di ricerca
    • La Comunità creativa di ricerca
    • La Comunità creativa di ricerca nella scuola primaria e dell’infanzia
    • La Scuola Senza Zaino come Comunità creativa di ricerca
    • Comunità creative di ricerca, Educazione allo Sviluppo Sostenibile ed Educazione alla Cittadinanza Globale
  • Chi siamo
    • Francesco e Salvatore
    • Espéro
    • Anagrafe formatori
  • Pubblicazioni
    • Monografia edita
    • Riflessioni di ricercatori ed educatori sulla monografia edita
      • La presentazione di Piergiuseppe Ellerani
      • Le riflessioni di Sofia Rivera
    • Monografie in preparazione
    • Altre pubblicazioni sul tema
  • Come praticare New WebQuest e come formarsi
    • Caratteristiche generali del processo formativo New WebQuest
    • Formarsi come Istituto (con Espéro)
    • Formarsi individualmente o in piccoli gruppi (con Espéro)
    • Praticare New WebQuest autonomamente e gratuitamente
    • Diventare formatori
  • Strumenti e risorse
    • Modulo progettazione attività
    • Solo per corsisti – modello relazione finale attività NWQ
  • Galleria Scuola Primaria
    • Processi e prodotti finali scuola primaria
    • Il Prodotto finale – Manifesto
    • Per il Senza Zaino Day
      • La narrazione delle insegnanti
      • La narrazione dei genitori
      • Il commento di Greta Petruccioli
    • Senza Zaino alla scoperta dei Tesori della propria Città
    • Agenda 2030 ed Educazione allo Sviluppo Sostenibile
      • Agenda 2030 e Alimentazione sostenibile
      • Gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti – Il Paese di Tuttopulito
      • ***Speciale Natale 2018 ed Educazione alla Cittadinanza Globale***
  • La DAD nell’era di CoViD-19
    • La DAD nell’era di CoViD-19
    • Il Very Short Term DAD New WebQuest, nato in risposta alla pandemia di Covid-19
    • Esempio scuola secondaria di II grado: disciplina Storia
    • Secondo esempio scuola secondaria di II grado: disciplina Filosofia
    • Un esempio di Very Short Term DAD NWQ nella scuola media: video manga, gli insegnamenti di Madre Natura e di Re Coronavirus
    • Esempio nella scuola dell’infanzia: Ricettario CCROC (Cucino Creativo Riciclando Ogni Cibo)
    • Lockdown School – Alla ricerca del senso della pandemia
    • ESS, ECG e apprendimento trasgressivo nei licei – “Anarchia responsabile”
  • Il mondo della pandemia raccontato dagli adolescenti
    • Presentazione del libro Aprile 2020
    • Videorecensioni docenti universitari di Scienze Umane
      • La videorecensione di Roberto Maragliano e le risposte di autori e curatori
    • Recensioni di Docenti ed Educatori
      • Sofia Rivera – Riflessioni su Aprile 2020
    • Videorecensioni stampa
    • Interviste Radio
    • Recensioni stampa
    • Videorecensioni associazioni ambientaliste e di promozione della salute
  • Contattaci
    • Mail
  • HOME

Videorecensioni stampa

Recensione del Prof. Paolo Carnevale, Il Messaggero, ad Aprile 2020, Il mondo della pandemia raccontato dagli adolescenti – inserita il 13.03.21

La risposta di Fenghuang

Per il contesto generale clicca l’immagine.

Proudly powered by WordPress